15 Ottobre 2020

I crediti d’imposta per il rafforzamento patrimoniale delle Pmi – I° parte

di Debora Reverberi
Scarica in PDF

Nell’ambito delle “misure per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni” di cui all’articolo 26 D.L. 34/2020, c.d. “Decreto Rilancio”, sono previsti due distinti e contestuali crediti d’imposta per gli aumenti di capitale delle imprese e l’istituzione di un “Fondo Patrimonio Pmi” per il sostegno e rilancio del sistema economico-produttivo italiano, finalizzato a sottoscrivere obbligazioni o titoli di debito di nuova emissione delle società di media dimensione.

Attraverso il ricorso allo strumento del credito d’imposta vengono stimolati gli investimenti in società italiane di piccole-medie dimensioni che abbiano subìto una sensibile riduzione dei ricavi a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, riconoscendo un’agevolazione sia all’investitore che all’impresa conferitaria, con destinazione di risorse per complessivi 2 miliardi di euro nel 2021:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF