15 Marzo 2021

I dubbi applicativi del credito R&S&I&D

di Debora Reverberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La quantificazione del credito d’imposta R&S&I&D maturato nel 2020 comporta l’applicazione della nuova disciplina introdotta dalla Legge di Bilancio 2020, oggetto di correttivi nella Legge di Bilancio 2021.

Ad oggi permangono molte incertezze inerenti sia alla decorrenza delle modifiche apportate alla L. 160/2019, sia al meccanismo di calcolo del credito maturato nel periodo d‘imposta 2020, in relazione alle quali si auspicano correttivi normativi e/o interventi di prassi dell’Agenzia delle entrate.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF