21 Giugno 2019

I forfettari recuperano le ritenute in dichiarazione

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

Quando il contribuente che ha aderito al regime forfettario subisce una ritenuta, questa comunque può essere fatta valere all’interno della dichiarazione dei redditi a scomputo della sostitutiva dovuta, previa indicazione nel quadro RS; infatti, benché tali soggetti siano esonerati dal prelievo alla fonte, non è raro che un committente operi comunque la ritenuta.

Tale soluzione, suggerita dall’Agenzia delle Entrate con due documenti di prassi (risoluzione 47/E/2013 e risoluzione 55/E/2013) e confermata dalle istruzioni alla compilazione del modello Redditi, permette di evitare soluzioni ben più laboriose e molto meno immediate, quale la via del rimborso ai sensi dell’articolo 38 D.P.R. 602/1973.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La gestione delle liti con il fisco
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF