2 Marzo 2016

I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo

di Laura Maestri
Scarica in PDF

Così negli anni ’20 il filosofo viennese Ludwig Wittgenstein enunciò uno dei concetti più intriganti e rivelatori della filosofia del linguaggio, che una cinquantina di anni dopo la Programmazione Neurolinguistica ha accolto e adottato pienamente.

Cosa suggerisce questa frase del filosofo, seppur estrapolata dal contesto ben più ampio della sua opera Tractatus logico?  In termini più semplici: quando non abbiamo a disposizione una parola per esprimere un concetto, non possiamo formularlo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF