3 Ottobre 2015

I nuovi ammortizzatori sociali in costanza di rapporto

di Luca Vannoni
Scarica in PDF

Nell’ultima, e conclusiva, infornata di decreti attuativi della L. n. 183/2014, spicca per importanza il Decreto attuativo di riordino degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, riguardante principalmente le casse integrazioni, ordinarie e straordinarie, e i contratti di solidarietà. Se, in altre materie, l’incisività dell’intervento è stato più annunciato che realizzato, con innovazioni circostanziate in un’opera essenzialmente di riordino normativo, con il D.Lgs. 148/2015 gli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro sono stati effettivamente ridisegnati e ristrutturati, con nuovi principi e nuove procedure. Una sorta di anno zero su una materia estremamente attuale e strategicamente fondamentale per imprese e professionisti.

È subito opportuno individuarne le direttrici, per capirne la portata.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF