20 Dicembre 2023

I nuovi obblighi di fattura elettronica per forfettari ed enti non commerciali

di Roberto Curcu
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il prossimo 1.1.2024 scatterà l’obbligo generalizzato di emissione di fattura elettronica, anche per i soggetti ad oggi ancora esclusi, quali soggetti minimi, forfettari, ed enti non commerciali che applicano le disposizioni della L. 398/1991.

Tali soggetti, lo ricordiamo, sono stati esclusi dall’obbligo di emissione della fattura elettronica fino alla fine del 2023, se l’ammontare dei loro ricavi o compensi (ragguagliato ad anno) relativo all’anno 2021, non avesse superato l’importo di euro 25.000.

L’obbligo di fattura elettronica, come detto, scatterà dal prossimo 1.1.2024. Chiaramente, il soggetto che emetterà entro il 31.12.2023 una fattura “analogica” inviandola, ad esempio, attraverso una mail al cessionario o committente, rispetterà la normativa, e tale documento allegato alla mail (da considerarsi come fattura analogica) rispetterà in pieno la normativa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF