La società di gestione del credito accrediterà periodicamente gli incassi effettuati al netto del proprio compenso predeterminato o, alternativamente, calcolato in percentuale sugli incassi. A tale proposito, l’istituto di gestione delle carte di credito trasmetterà periodicamente alla società apposito riepilogo.
Veniamo alle scritture contabili.
All’atto della vendita, l’azienda rileverà la seguente registrazione:
Crediti vs cliente A a Diversi
a Merci c/ vendita
a Iva a debito
Al momento dell’incasso, la registrazione sarà, invece, la seguente:
Crediti vs gestore carta di credito a Crediti vs cliente A
Successivamente, come detto, il gestore della carta di credito provvederà ad accreditare sul conto corrente le cifre incassate all’atto del pagamento; la rilevazione contabile sarà, pertanto, la seguente:
Banca c/c a Crediti vs gestore carta di credito
Quindi, la società provvederà a stornare la propria commissione:
Commissioni di incasso carte di credito a Banca c/c
Nel caso di acquisti con carta di credito, le scritture saranno opposte; al momento dell’acquisto con la carta avremo la seguente rilevazione contabile:
Diversi a Debiti vs fornitore B
Merci c/acquisti
Iva c/acquisti
E al momento del pagamento, si dovrà effettuare la seguente registrazione contabile:
Debiti vs fornitore B a Debiti vs gestore carta di credito
All’atto dell’addebito bancario, occorrerà registrare in contabilità la seguente scrittura:
Debiti vs gestore carta di credito a Banca c/c
Successivamente, verrà rilevato l’addebito delle commissioni per il servizio:
Commissioni di incasso carte di credito a Banca c/c
Essendo la carta di credito un metodo di pagamento che sostituisce la moneta, con carattere posticipato rispetto alla transazione, va considerato credito (o debito) e le relative poste di Stato patrimoniale da utilizzare andranno allocate alternativamente in C II 5) Crediti vs altri o in D 14) Altri debiti.
Dal punto di vista Iva, la voce non è rilevante in quanto, ai sensi dell’articolo 6, D.P.R. 633/1972, il momento rilevante per il pagamento in carta di credito è quello in cui essa è utilizzata.
24 Aprile 2025 a 8:45
articolo interessante, molto macchinosa la rilevazione contabile, soprattutto in caso di vendita al dettaglio dove si battono i corrispettivi e i pagamenti sono effettuati con pos.