15 Ottobre 2019

I piccoli produttori di vino hanno l’obbligo di denuncia fiscale?

di Luigi ScappiniMaria Cavaliere
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Come noto, con il D.L. 34/2019, convertito con modificazioni dalla L. 58/2019 (il cd. Decreto crescita), è stato reintrodotto, a distanza di poco meno di due anni, l’obbligo di denuncia fiscale per la vendita dei prodotti alcolici, come previsto dall’articolo 29, comma 2, D. Lgs. 504/1995 (il cd. Testo unico delle accise o Tua).

In particolare, ai sensi dell’articolo 29, comma 2 richiamato, è previsto l’obbligo di denuncia dell’esercizio alla competente Agenzia delle dogane, in capo ai soggetti titolati di esercizi di vendita, nonché i depositi di alcole denaturato con denaturante generale in quantità superiore a 300 litri.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Corso pratico – operativo per la gestione delle aziende agricole
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF