4 Novembre 2015

I poteri e doveri del collegio sindacale nella crisi d’impresa

di Fabio Pauselli
Scarica in PDF

Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti ha recentemente approvato la nuova versione dei Principi di comportamento del collegio sindacale di società non quotate, entrati in vigore lo scorso 30 settembre.  Il documento è un aggiornamento del testo pubblicato nel 2012 che suggerisce e raccomanda modelli comportamentali da adottare per svolgere correttamente l’incarico di sindaco, sia nella composizione collegiale che in quella monocratica del sindaco unico.

In questo filone si inserisce la norma di comportamento n. 11.2 relativa alle iniziative che il collegio sindacale può e deve intraprendere in caso di inerzia da parte dell’organo amministrativo, soprattutto quando questi omette di adottare opportuni provvedimenti in situazioni acclarate di crisi per l’impresa. In questi casi, infatti, è il collegio sindacale che, ai sensi dell’articolo 2406 codice civile, dovrà prendere l’iniziativa, informando tempestivamente l’assemblea in merito allo stato di crisi e al comportamento adottato dall’organo amministrativo. Soprattutto nei casi in cui la crisi presenta aspetti di gravità tali da renderla irreversibile, il collegio sindacale, nel disinteresse dell’organo amministrativo, deve attivarsi per non incorrere nelle responsabilità civili (e penali) che derivano dalla propria inerzia, così come disciplinato dall’articolo 2407, comma 2, codice civile.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF