19 Novembre 2014

I presupposti dell’azione di responsabilità contro gli amministratori

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

È con la recente pronuncia n.22573 del 23 ottobre 2014 che la Prima Sezione della Corte di Cassazione ha delimitato l’ambito di esperibilità dell’azione individuale del socio nei confronti dell’amministratore di una società di capitali, prevista dal disposto normativo di cui all’art. 2395 Cod. Civ., sottolineando che, qualora il danno lamentato costituisca solo il riflesso di quello cagionato al patrimonio sociale, risulterebbe inapplicabile la richiamata disposizione codicistica, poiché la medesima richiederebbe, in realtà, che il danno de quo abbia investito direttamente il patrimonio del socio o del terzo.

Nel caso specifico sul quale è stato richiesto il giudizio di legittimità della Suprema Corte, il socio di una società a responsabilità limitata aveva convenuto in giudizio gli amministratori della stessa, lamentando di aver subito un danno derivante dalla risoluzione di alcuni contratti di vendita asseritamente vantaggiosi per la società.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF