11 Luglio 2016

I questionari bloccano l’accesso alla prossima voluntary

di Nicola Fasano
Scarica in PDF

In queste ultime settimane diversi contribuenti si sono visti recapitare questionari da parte dell’Amministrazione finanziaria in cui vengono richieste informazioni e documenti in merito al possesso di investimenti esteri non dichiarati in RW. Sotto questo aspetto, finita la “tregua” concessa nelle more della procedura di voluntary disclosure, chiusasi alla fine dello scorso anno, stanno riprendendo a pieno ritmo le attività di controllo da parte di Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza.

Le tipologie di fonti di innesco di questi controlli sono sempre le solite anche se potenziate rispetto al passato: liste acquisite nell’ambito di controlli presso soggetti terzi (per es. intermediari finanziari) o nell’ambito di indagini di natura penale (spesso a seguito di rogatorie internazionali), o tramite strumenti di cooperazione internazionale, comunicazioni di trasferimenti bancari da e/o verso l’estero fatte dalle banche italiane all’anagrafe tributaria.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF