3 Febbraio 2020

I recenti chiarimenti in tema di corrispettivi telematici

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

A un mese dall’entrata in vigore dell’obbligo generalizzato di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, sono ancora molte le questioni sulle quali l’Agenzia delle entrate, a ritmo decisamente “frenetico”, sta intervenendo per fornire gli opportuni chiarimenti.

Risposte ad interpelli, principi di diritto, consulenze giuridiche, strumenti di prassi ai quali di recente si sono aggiunti anche i tradizionali forum organizzati dalla stampa specializzata (in particolare la manifestazione Telefisco organizzata dal quotidiano Il Sole 24Ore lo scorso 30 gennaio), stanno provando a diradare i dubbi che questa nuova disciplina ha portato con sé.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Assetti organizzativi, procedure di allerta e nuovi strumenti per la gestione della crisi e dell’insolvenza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF