20 Febbraio 2020

I requisiti per la certificazione nei contratti di appalto

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Al fine di escludere i pesanti obblighi previsti dal nuovo articolo 17-bis D.Lgs. 241/1997, è prevista la possibilità di rilascio, da parte del soggetto appaltatore, di una certificazione dell’Agenzia delle entrate (approvata con provvedimento n. 54730/2020) da cui risultino alcuni requisiti.

In primo luogo, è previsto che il soggetto appaltatore risulti in attività da almeno tre anni, e, a tal fine, in occasione del Video Forum dello scorso 13 gennaio 2020, era stato preliminarmente precisato che, per verificare se la società sia in attività da almeno tre anni occorre fare riferimento ai criteri delineati nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 110418 del 12 giugno 2017 emanato in attuazione dell’articolo 35, comma 15-bis, D.P.R. 633/1972, in relazione alla cessazione della partita Iva.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF