29 Gennaio 2024

I soggetti tenuti alla presentazione delle dichiarazioni doganali CBAM

di Guido Calderaro
Scarica in PDF

Dallo scorso 1.10.2023, in applicazione del Regolamento (UE) n. 2023/956, in tutta l’Ue è iniziato il periodo transitorio di applicazione del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (più comunemente Carbon Border Adjustment Mechanism o più brevemente “CBAM”). Tale meccanismo si pone nell’ottica di rispecchiare i prezzi del carbonio dell’Ue attraverso un nuovo processo che riguarda le importazioni e i cui destinatari sono i soggetti che importano merci contemplate dalla nuova normativa.

Il meccanismo è stato introdotto per:

  • contrastare le emissioni di gas a effetto serra (GHG) incorporati nelle merci importate nel territorio doganale dell’Unione e;
  • prevenire il rischio di delocalizzazione della produzione dei prodotti ad alta intensità di GHG in paesi terzi che hanno una normativa ambientale meno attenta agli effetti climatici (cosiddetto “carbon leakage”).
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF