15 Aprile 2025

I termini legislativi non si interscambiano per coerenza di sistema nell’ordinamento tributario

di Luciano Sorgato
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In una recente verifica, è insorta la questione se l’assegnazione ad un socio di una partecipazione con i presupposti di ammissione alla PEX, possa beneficiare dello speciale regime fiscale di esenzione da imposizione del 95%.

La controversia nasce dalla versione letterale dell’articolo 87, comma 1, Tuir, a mente del quale: “Non concorrono alla formazione del reddito imponibile, in quanto esenti nella misura del 95 %, le plusvalenze realizzate e determinate ai sensi dell’art. 86, commi 1, 2 e 3 …”.

Nel richiamato comma 1, dell’articolo 86,  vengono individuate con identità analitica le tre note fattispecie di plusvalenze che, ai fini dello scrutinio giuridico che si intende rappresentare, appare utile riportarne il testo:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF