19 Marzo 2019

Ici e attività economiche degli enti no profit

di Guido MartinelliMarilisa Rogolino
Scarica in PDF

Due recenti pronunciamenti della Corte di Cassazione (sezione V – ordinanze n. 4051 e 4066 del 12.2.2019) contribuiscono a fare chiarezza sull’applicazione dell’Ici al mondo delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti del terzo settore in generale dando indicazioni su una interpretazione tassativa della previsione agevolativa.

La fattispecie concreta, nel primo caso, è relativa alla impugnazione, da parte di una associazione sportiva, di due avvisi di accertamento emanati per omesso versamento di detta imposta per l’anno 2005 e 2006 relativamente ad un complesso immobiliare  condotto in concessione da un ente pubblico, utilizzato dall’associazione sportiva per lo svolgimento di attività di ristorazione a favore degli associati; la sede dove veniva svolta l’attività sportiva  del Circolo era infatti posta altrove e non presso la struttura in questione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le procedure concorsuali per le società cooperative e le imprese sociali: le novità del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF