2 Dicembre 2024

Il bilancio delle holding industriali tra conferme e novità

di Ennio Vial
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In linea generale, dobbiamo ricordare che il bilancio civilistico di una holding industriale viene redatto secondo gli schemi classici della quarta direttiva. Quindi, ad esempio, le componenti finanziarie come interessi, dividendi e plusvalenze troveranno collocazione nel gruppo C.

In buona sostanza, le competenze tecniche che usiamo per redigere il bilancio di un supermercato ci torneranno utili anche nel caso della holding.

Purtroppo, la questione non è così semplice. Si deve, infatti, segnalare, come importanti novità abbiano interessato il bilancio delle holding in quanto il legislatore è intervenuto sul tema con la Legge europea n. 2019/2020 introducendo disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF