27 Ottobre 2023

Il bollino normativo sulla presunzione di distribuzione ai soci delle società a ristretta base

di Gianfranco Antico
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Per comune sentire, si intende come società a ristretta base azionaria, quella costituita da un numero esiguo di soci, legati da vincoli non necessariamente di parentela, ove la complicità, unitamente al rapporto di solidarietà e di reciproco controllo della gestione, costituiscono le caratteristiche principali.

La legittimità della presunzione di distribuzione in capo ai soci degli utili non contabilizzati da parte delle società a ristretta base azionaria, che non abbiano optato per il regime di trasparenza di cui all’articolo 116 Tuir, è ormai consolidata.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF