27 Luglio 2023

Il calcolo degli interessi passivi detraibili a seguito di rinegoziazione del mutuo

di Laura Mazzola
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nell’ipotesi di estinzione o rinegoziazione di mutui ipotecari, occorre prestare particolare attenzione in riferimento al calcolo della detrazione degli interessi passivi.

Il legislatore, con l’articolo 15, comma 1, lett. b), Tuir, stabilisce che, in presenza di un mutuo ipotecario contratto per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale e delle sue pertinenze, spetta una detrazione dall’imposta lorda pari al 19 per cento degli interessi passivi e relativi oneri accessori, nonché delle quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione.

In particolare, però, la detrazione spetta su un importo massimo degli interessi passivi e relativi oneri accessori pari a 4.000 euro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF