16 Luglio 2019

Il capital gain 2018 in dichiarazione

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Storicamente il regime impositivo delle plusvalenze realizzate da persone fisiche al di fuori dell’esercizio d’impresa va distinto a seconda che oggetto di cessione siano partecipazioni qualificate oppure partecipazioni non qualificate.

Sulle plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni di natura non qualificata (articolo 67, comma 1, lett. c-bis, Tuir) trova applicazione l’imposta sostitutiva nella misura del 26% (20% per le plusvalenze realizzate fino al 30 giugno 2014 e 12,50% per le plusvalenze realizzate fino 31 dicembre 2011).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Conversione del decreto crescita, ISA e novità dell’estate
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF