25 Novembre 2022

Il concordato minore nel nuovo codice della crisi

di Francesca Dal Porto
Scarica in PDF

Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, nel testo entrato in vigore il 15 luglio scorso, tratta la il concordato minore nel capo II del titolo IV, relativo agli strumenti di regolazione della crisi, negli articoli da 74 a 83.

Il concordato minore è il nuovo strumento previsto per i debitori di cui all’articolo 2, comma 1, lett. c), CCIII (non assoggettabili a liquidazione giudiziale, liquidazione coatta amministrativa, altre procedure liquidatorie previste dal codice civile o da leggi speciali) che si trovino in stato di sovraindebitamento, escluso il consumatore.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF