15 Gennaio 2025

Il conferimento a realizzo controllato apre “timidamente” ai familiari

di Ennio Vial
Scarica in PDF

La riforma fiscale – attuata dal D.Lgs. 192/2024 (Decreto Ires/Irpef) entrato in vigore lo scorso 31.12.2024 – ha esteso i conferimenti in regime di realizzo controllato di partecipazioni qualificate anche ai familiari del conferente, sull’ovvio presupposto che quest’ultimo sia una persona fisica.

La norma, infatti, nel confermare in linea col passato, il requisito per cui “le partecipazioni sono conferite in una società, esistente o di nuova costituzione, partecipata unicamente dal conferente”, ammette, tuttavia, che la società conferitaria esistente o di nuova costituzione sia partecipata dal conferente persona fisica e dai suoi familiari, di cui all’articolo 5, comma 5, Tuir.

La norma presenta diversi profili di criticità che proponiamo di seguito non in ordine di importanza.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF