29 Giugno 2023

Il conferimento di partecipazioni e la creazione della holding

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il conferimento di partecipazioni rappresenta un tipico strumento attraverso il quale è possibile cedere le partecipazioni sia nelle società di persone che nelle società di capitali.

A differenza di quel che accade nelle prime, in cui non occorre procedere con la stima dei beni (rimessa al libero accordo tra l’unanimità dei soci e il conferente), nelle seconde vi è invece l’obbligo di depositare presso la sede sociale una relazione avente ad oggetto il valore reale del conferimento, effettuata da un esperto, unitamente al parere dei sindaci, a tutela dei creditori sociali della conferitaria.

Dal punto di vista pratico, le S.r.l. e le S.p.a. sono quindi innanzitutto tenute a presentare una perizia giurata sul valore del conferimento, a cura di un esperto ex articoli 2465, 2343 e 2343-ter (quest’ultimo disciplinante una procedura semplificata) cod. civ., che descriva l’oggetto del conferimento e indichi i criteri di valutazione che sono stati utilizzati per effettuare la stima del valore economico dello stesso.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF