28 Maggio 2015

Il conto corrente in Italia non fa stabile organizzazione

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

La Commissione Tributaria Provinciale di Forlì con la sentenza n.560/1/2014, ha affrontato il caso di un accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate con cui si contestava ad una persona fisica di incorporare la presenza in Italia di una stabile organizzazione di un soggetto di diritto estero, con conseguente imputazione alla medesima presunta struttura di una determinata porzione del reddito realizzato da attrarre a tassazione in Italia.

Da quanto emerge dalla lettura della sentenza citata, la vicenda prende le mosse dal fatto che una persona fisica, socio ed amministratore di una società estera operante nel settore della vendita di pacchetti turistici in uno Stato estero, aveva aperto in Italia un conto corrente bancario intestato alla stessa società estera in cui affluivano i pagamenti effettuati da una parte dei clienti che avevano acquistato i pacchetti turistici proposti dalla società stessa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF