11 Giugno 2016

Il contratto di associazione in partecipazione

di Viviana Grippo
Scarica in PDF

L’associazione in partecipazione è una forma contrattuale regolata dal codice civile all’articolo 2549 e seguenti, con la quale l’associante attribuisce all’associato una partecipazione agli utili dell’impresa o a quelli di uno o più affari dietro apporto di:

  • lavoro,
  • capitale,
  • lavoro e capitale.

Questa forma “collaborativa” si è prestata nel tempo a svariati abusi, con conseguente necessità di una rivisitazione dell’istituto avvenuta ad opera della “legge Fornero”; secondo le indicazioni pervenute da questa riforma, non si realizza una associazione in partecipazione, ma bensì un rapporto di lavoro subordinato, ogni volta che:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF