24 Febbraio 2025

Il contratto preliminare immobiliare

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

Il contratto preliminare ha lo scopo di assicurare una garanzia generica in favore di entrambe le parti contrattuali coinvolte nell’operazione di trasferimento immobiliare, prestabilendo il contenuto del futuro contratto di compravendita, mediante l’individuazione di alcuni elementi precisi del contratto definitivo, quali l’identificazione del bene, le sue caratteristiche, il prezzo di compravendita, le modalità di pagamento e gli eventuali diritti di terzi.

Il Codice civile non né da una definizione, né delinea i tratti essenziali della disciplina. Secondo quanto emerge dalla lettura dell’articolo 1325, cod. civ., infatti, pur trattandosi di un contratto preparatorio di un futuro contratto esso deve contenere tutti gli elementi essenziali del contratto definitivo:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF