15 Aprile 2024

Il contributo consortile non è deducibile dal reddito complessivo quando il fabbricato è locato con cedolare secca

di Euroconference Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Mario Rossi è proprietario di un immobile di civile abitazione censito nella categoria catastale A/2; per tale immobile è stato sottoscritto un contratto di locazione con il conduttore Luca Bianchi. In relazione a tale contratto Mario Rossi ha scelto di esercitare l’opzione per la tassazione cedolare.

Nel corso del 2022 è stato pagato un contributo consortile in relazione a detto immobile per un importo di 57 euro.

Si chiede se tale contributo sia deducibile.

LEGGI LA RISPOSTA DI CENTRO STUDI TRIBUTARI SU FISCOPRATICO

Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF