20 Novembre 2020

Il correttivo al Codice della Crisi diventa definitivo – VI° parte

di Francesca Dal Porto
Scarica in PDF

Con il D.Lgs. 147/2020 sono state apportate una serie di modifiche al Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza. Nel precedente contributo ci si è soffermati sulle principali novità in materia di liquidazione giudiziale; con il presente si prosegue nella disamina partendo dagli interventi apportati alla disciplina della liquidazione controllata.

L’articolo 268 CCIIdisciplina l’ultima procedura a disposizione del sovraindebitato: la liquidazione controllata dei propri beni. Trattasi di una procedura avviata dallo stesso debitore che si trova in stato di sovraindebitamento, con richiesta al Tribunale competente. Il comma 2 prevede che la domanda possa essere presentata anche da un creditore (anche in pendenza di procedure esecutive individuali) e dal P.M., quando riguarda un imprenditore.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF