21 Aprile 2021

Il credito d’imposta design con ampio raggio d’azione

di Debora Reverberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La disciplina innovata del credito d’imposta R&S&I&D introdotta dalla L. 160/2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020) e prorogata, con modifiche, al biennio 2021/2022 dalla L. 178/2020 (c.d. Legge di Bilancio 2021) ha introdotto una specifica agevolazione destinata alle attività di design e ideazione estetica.

In origine la fonte normativa dell’articolo 1, comma 202, L. 160/2019aveva delineato un ambito soggettivo circoscritto alle imprese operanti nei settori del c.d. “Made in Italy, rinviando al decreto attuativo del Mise l’eventuale estensione ad altri settori economici.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF