27 Settembre 2021

Il credito d’imposta per la formazione professionale di alto livello

di Gennaro Napolitano
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 48-bis del Decreto Sostegni-bis (D.L. 73/2021, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, convertito, con modificazioni, dalla L. 106/2021), introdotto nel corso dell’iter parlamentare di conversione, prevede a favore delle imprese un tax credit in relazione alle spese sostenute in attività di formazione di alto livello.

Il comma 1 della disposizione in esame, infatti, stabilisce che a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano, che effettuano spese per attività di formazione professionale di alto livello nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020 (cioè, per i contribuenti “solari”, nel 2021), è riconosciuto un credito d’imposta in misura pari al 25%.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF