19 Settembre 2022

Il credito d’imposta per le imprese “non energivore” è cedibile?

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il credito d’imposta maturato dalle imprese non energivore può essere ceduto? A tutti i soggetti?

Sono previsti dei termini?


Come noto, è riconosciuto un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’energia elettrica acquistata ed impiegata durante il secondo e terzo trimestre 2022, in favore delle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW diverse dalle imprese a forte consumo di energia elettrica di cui al D.M. 21.12.2017.

Il beneficio è riconosciuto a condizione che il prezzo di acquisto della componente energia, calcolato sulla base della media riferita al trimestre precedente, abbia subito un incremento del costo per kWh superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al medesimo trimestre dell’anno 2019.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF