11 Marzo 2014

Il credito d’imposta previsto per l’incremento dell’occupazione resta valido anche nel caso di assunzione di familiari

di Davide De GiorgiRaffaello Fossati
Scarica in PDF

I giudici della Sezione V del Supremo Consesso, con la sentenza n.3120 del 12 febbraio 2014, chiariscono che il riconoscimento del credito d’imposta previsto ex art. 7, L. 23 dicembre 2000, n. 388, introdotto dal legislatore per stimolare l’occupazione, è legittimo anche nel caso in cui l’assunzione riguardi un familiare.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF