8 Febbraio 2020

Il credito Iva può essere escluso dall’azienda oggetto di cessione

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 33965 del 19.12.2019 si è pronunciata in merito agli effetti della cessione di azienda sulla legittimazione attiva del soggetto cedente, riguardo alla richiesta e all’ottenimento del rimborso del credito Iva maturato dal medesimo; viene affermato conclusivamente un importante principio di diritto: “In caso di cessione dell’azienda, il credito Iva relativo all’azienda ceduta può essere escluso dalla cessione del compendio aziendale, essendo la disciplina prevista dagli articoli 2558 e 2559 cod. civ. derogabile per volontà delle parti, salva la notifica, ai fini della opponibilità della cessione all’Amministrazione Finanziaria, della cessione del credito Iva a termini del R.D. n. 2440 del 1923, articolo 69, comma 1, in deroga al disposto di cui all’articolo 2559, cod. civ.. Ne consegue che, nell’ipotesi in cui il credito Iva sia stato escluso dalla cessione dell’azienda, il cedente è legittimato a richiederne il rimborso, ove ne sussistano i presupposti”.

Il caso è di particolare interesse in quanto affronta il tema della legittimazione attiva al rimborso del credito Iva in presenza di un’operazione di cessione di azienda.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF