30 Maggio 2022

Il Decreto Energia riscrive le regole del bonus pubblicità

di Gennaro Napolitano
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 25-bis D.L. 17/2022(c.d. “Decreto energia”, contenente Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali, convertito, con modificazioni, dalla L. 34/2022) introduce una nuova disciplina del credito d’imposta relativo agli investimenti incrementali effettuati in campagne pubblicitarie (c.d. “bonus pubblicità”). Le nuove regole si applicano a partire dal 2023 e riguardano, in particolare, l’ambito oggettivo e la misura dell’agevolazione.

Prima di descrivere le novità introdotte dal Decreto energia è utile ripercorrere sinteticamente la storia del tax credit in esame, caratterizzata dal susseguirsi di numerosi interventi normativi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF