8 Giugno 2019

Il decreto sull’enoturismo

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

Il Legislatore, con la Legge di Bilancio per il 2018, un po’ a sorpresa (erano in fase di gestazione due differenti proposte di legge), ha legiferato in merito al c.d. enoturismo, definendolo, come “tutte le attività di conoscenza del vino espletate nel luogo di produzione, le visite nei luoghi di coltura, di produzione o di esposizione degli strumenti utili alla coltivazione della vite, la degustazione e la commercializzazione delle produzioni viticole aziendali, anche in abbinamento ad alimenti, le iniziative a carattere didattico e ricreativo nell’ambito delle cantine” (cfr. comma 502).

Come spesso accade, l’effettiva applicabilità della norma era demandata all’emanazione di un decreto da adottare d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni; decreto che finalmente ha visto la luce ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15.04.2019.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Impresa sociale: statuto e norme obbligatorie, fiscalità, rapporti sociali e vigilanza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF