1 Febbraio 2024

Il dissenso all’approvazione del falso bilancio

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Un tema di grande interesse riguarda la responsabilità del Presidente del Consiglio di amministrazione in caso di fallimento della società, con riferimento all’ipotesi di falso in bilancio, di cui all’articolo 2621 cod. civ.

Con la recente sentenza n. 47900/2023, la Corte di cassazione, Sezione Quinta Penale, ha disposto l’annullamento, con rinvio in ordine alla sentenza di condanna, emessa nei confronti del prefato soggetto, con motivazione che, di seguito, si ripercorre nelle parti salienti.

Nelle argomentazioni poste a sostegno del ricorso per legittimità, la difesa dell’imputato aveva lamentato il difetto e la contraddittorietà della motivazione sulla sussistenza, nel caso concreto, dell’elemento soggettivo. Più specificamente, era stato sottolineato come, nella valutazione della posizione del predetto imputato, il Giudice di merito avesse omesso di considerare le iniziative assunte al fine di impedire l’approvazione del bilancio di riferimento, avvenuta contro la sua volontà, dopo che l’esperto da lui incaricato della verifica della situazione contabile non aveva avuto accesso alla documentazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF