11 Maggio 2020

Il Documento 234 di Assirevi e la nomina del revisore nei bilanci 2019

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Assirevi ha pubblicato il Documento di ricerca n. 234, che sostituisce il precedente n. 172R, con cui fa il suo punto della situazione relativamente al sistema dei controlli nelle Srl alla luce del susseguirsi delle molte disposizioni intervenute in materia, in ultimo la riduzione dei parametri prescritti dall’articolo 2477, comma 2, cod. civ., per l’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore, secondo il testo dell’articolo 379 del Codice della Crisi, così come emendato in sede di conversione del D.L. 162/2019 (c.d. Decreto Milleproroghe).

Assirevi affronta l’annosa questione della decorrenza dell’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore nelle Srl “nanoimprese” in forza, come sopra anticipato, dell’intervento – avvenuto davvero fuori tempo massimo – della conversione in Legge del Decreto Milleproroghe, con il quale, non solo si è dato più tempo alle società per provvedere a tale adempimento (ora, tale termine corrisponde alla data di approvazione del bilancio dell’esercizio 2019, rispetto al precedente termine del 16 dicembre 2019), ma si sono anche modificati i riferimenti temporali per le misurazioni quantitative (i dati rilevanti, infatti, non sono più quelli del biennio 2018 – 2017, bensì quelli dei bilanci degli anni 2019 e 2018).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF