22 Gennaio 2025

Il “dualismo” della tracciabilità dei rimborsi spese ai dipendenti

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Di rilevante impatto sulla gestione amministrative delle imprese è la norma, contenuta nella Legge di Bilancio 2025, che impone la tracciabilità dei rimborsi spese ai dipendenti quale duplice condizione:

  • per escludere dal reddito di lavoro dipendente, di cui all’articolo 51, Tuir, le somme per vitto, alloggio e trasporto sostenute dal dipendente e rimborsate dal datore di lavoro, in occasione di trasferte effettuate fuori dal territorio comunale sede di lavoro (quelle sostenute all’interno concorrono a formare il reddito, ad esclusione delle spese di trasporto comprovate da idonea documentazione);
  • per dedurre dal reddito d’impresa le predette spese, inserendo il nuovo comma 3-bis, nell’articolo 95, Tuir.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF