6 Febbraio 2020

Il Durc nei crediti d’imposta industria 4.0

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Gli incentivi fiscali 2020 previsti dal piano industria 4.0 sono stati rivisti sotto forma di crediti di imposta utilizzabili in compensazione e richiedono quale condizione necessaria per l’effettiva fruizione, la regolarità dei versamenti contributi e assistenziali a favore dei lavoratori.

Le disposizioni relative al bonus per investimenti in beni strumentali nuovi (aventi o no le caratteristiche “industria 4.0”) o in software rientranti nell’allegato B annesso alla L. 232/2016, prevedono la possibilità di accesso al credito d’imposta per tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La fiscalità internazionale in pratica
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF