6 Maggio 2016

Il fair value negativo dei derivati trova spazio tra i fondi del passivo

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

La novità principale in merito alla rappresentazione in bilancio dei fondi rischi e oneri si riassume nella previsione di una specifica voce destinata alla rilevazione del fair value negativo degli strumenti finanziari derivati.

È quanto emerge dalla bozza dell’Oic 31 – Fondi per rischi e oneri e Trattamento di fine rapporto – pubblicata per la consultazione nella giornata di ieri dall’Organismo italiano di contabilità, che procede spedito all’aggiornamento dei principi contabili nazionali a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 139/2015.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF