21 Marzo 2024

Il meccanismo di compensazione a due vie ha natura tributaria

di Stefano ChirichignoVittoria Segre
Scarica in PDF

Quando, ormai quasi due anni fa, i produttori si videro arrivare fatture emesse dal GSE con la causale “rettifica del prezzo di cessione dell’energia ai sensi dell’art. 15 bis del Decreto Legge 27 gennaio 2022, n. 4,- Contratto XYZ”, la registrazione obtorto collo della “pseudofattura” del GSE – alla stregua di un qualsiasi documento di addebito (magari solo in contabilità generale senza transitare per i registri Iva) – fu una soluzione di fatto obbligata. È chiaro che tali fatture non potevano essere serenamente “respinte” (come, senza tema di smentita, avrebbero dovuto) dai produttori di energia che tutto avrebbero voluto fuorché che tale “respingimento” aprisse un tavolo di discussione a due con il GSE (dato il suo ruolo di “gestore” e come storicamente lo ha interpretato).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF