13 Settembre 2021

Il meccanismo di recapture nel credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

di Debora Reverberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 1, comma 1060, L. 178/2020(c.d. Legge di Bilancio 2021), analogamente al comma 193 dell’articolo 1 L. 160/2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020), dispone l’obbligo per il beneficiario di rideterminare il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, escludendo dall’originaria base di calcolo il costo dei beni distolti entro un predefinito periodo di sorveglianza dal complesso aziendale a cui sono stati destinati.

Il c.d. meccanismo di recapture non rappresenta una novità dell’attuale disciplina, affondando le sue radici nella normativa in materia di iperammortamento: l’obbligo di rideterminazione dell’agevolazione, sebbene con caratteristiche parzialmente differenti da quelle attuali, risale agli investimenti effettuati a decorrere dal 14.07.2018 con l’entrata in vigore dell’articolo 7 D.L. 87/2018 (c.d. Decreto Dignità).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF