22 Ottobre 2015

Il nuovo abuso del diritto – parte IV

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

Concludiamo la nostra analisi della disciplina dell’abuso del diritto, soffermandoci sulle implicazioni “pratiche” del nuovo scenario venutosi a creare per effetto dell’introduzione nel nostro ordinamento dell’articolo 10 bis dello Statuto dei diritti del contribuente.

Sulla base di quanto illustrato nei precedenti contributi (“Il nuovo abuso del diritto – parte I”, “Il nuovo abuso del diritto – parte II” e “Il nuovo abuso del diritto – parte III”), appare evidente come potrà cambiare in modo sostanziale la valutazione circa la “tenuta” di una serie di operazioni che in passato sono state frequentemente “aggredite” dall’Amministrazione finanziaria, invocando ora la disciplina antielusiva (se ricorrevano i presupposti di cui al soppresso articolo 37 bis del D.P.R. 600/1973), ora la sussistenza dell’abuso del diritto (sulla base della giurisprudenza sviluppata dalla Corte di Cassazione, non essendovi una norma positiva che lo definisse in modo puntuale).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF