30 Gennaio 2019

Il nuovo codice della crisi e il ruolo centrale dei creditori

di Fabio Battaglia
Scarica in PDF

Il nuovo istituto delle procedure di allerta può costituire l’occasione per introdurre una vera cultura negoziale volta a valorizzare il ruolo dei creditori nella crisi di impresa.

Come noto oltre sessanta anni di vigenza della legge fallimentare del 1942, votata essenzialmente alla liquidazione ed al processo, hanno sterilizzato il ruolo dei creditori. In realtà nella disciplina delle procedure concorsuali, contenuta nel codice del commercio del 1882, ai creditori era assicurato un notevole spazio tramite l’assemblea dei creditori, vero e proprio organo della procedura e la delegazione dei creditori, nominata dall’assemblea stessa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La gestione della crisi d’impresa dopo l’introduzione del nuovo codice della crisi e dell’insolvenza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF