13 Febbraio 2015

Il nuovo OIC 29: fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio

di Federica Furlani
Scarica in PDF

Si prosegue l’analisi del nuovo OIC 29, esaminando il procedimento ora previsto per la rilevazione dei “fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio”. Con questa locuzione si indicano quei fatti, positivi o negativi, che avvengono tra la data di chiusura dell’esercizio e la data di formazione del bilancio, in genere individuata come la data in cui viene redatto il progetto di bilancio da parte degli amministratori.

Tuttavia, se tra la data di formazione del bilancio e la data della sua approvazione da parte dell’organo assembleare si verificassero eventi tali avere un effetto rilevante sullo stesso, gli amministratori debbono adeguatamente modificare il progetto di bilancio, secondo le regole che seguono, nel rispetto del procedimento previsto per la formazione dello stesso.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF