6 Febbraio 2015

Il nuovo OIC 29: la correzione di errori

di Federica Furlani
Scarica in PDF
Con riferimento al nuovo OIC 29, in un precedente articolo abbiamo trattato il tema del
cambiamento di principi contabili (F. Furlani, “OIC 29: il cambiamento di principi contabili” del 20.01.2015).

In questo intervento ci occuperemo della correzione di errori: può infatti succedere, sia nel corso dell’esercizio, che in fase di redazione del bilancio di esercizio, che vengano effettuati errori nelle rilevazioni contabili.

In assenza di specifiche indicazioni da parte del codice civile circa il trattamento da riservare agli errori contabili, di questa fattispecie si occupa l’OIC 29, nella versione licenziata nel 2014.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
 
Per approfondire le problematiche dei nuovi principi contabili sul bilancio ti raccomandiamo questo master di specializzazione:
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF