31 Maggio 2024

Il nuovo realizzo controllato per creare la holding: il comma 2 rinnovato

di Ennio Vial
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il decreto legislativo in bozza riscrive il comma 2 ed il comma 2 bis dell’articolo 177, Tuir, i quali contengono la disciplina del realizzo controllato del conferimento di partecipazioni applicabile, rispettivamente, ai casi in cui la conferitaria acquisisce il controllo e ai casi in cui il conferente apporta una partecipazione qualificata.

Limitando in questa sede alla prima casistica, dobbiamo segnalare diversi aspetti di interesse. Innanzitutto, il legislatore fa ora riferimento ai conferimenti di azioni o quote in società, senza precisare che il socio deve ricevere in cambio azioni o quote. Tale circostanza potrebbe portare a ritenere legittimo anche il conferimento che non determina un aumento del capitale della conferitaria, in quanto l’apporto viene destinato ad una riserva del netto. Si tratta di una eventualità che interessa gli operatori, in quanto permette di evitare la redazione della perizia di stima.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF