1 Settembre 2021

Il peperone di Carmagnola: eccellenze italiane e turismo

di Paola Sartori – Foodwriter e blogger
Scarica in PDF

Il peperone di Carmagnola prende il nome dal popoloso centro che si trova ad una trentina di chilometri da Torino. Questo paese, decorato da campi colorati di peperoni rossi, gialli e verdi di stazza quadrata, ha preso il suo nome dal Conte di Carmagnola. Lo sventurato capitano di ventura si mosse proprio da queste terre, dopo la vittoria nella battaglia di Maclodio, prima di venir decapitato nel 1432 dalla Serenissima Repubblica di Venezia, sicura di un ennesimo cambio di bandiera del prezzolato Capitano. 

Così il povero Conte non ebbe la possibilità di conoscere il peperone che avrebbe reso famosa la sua terra dopo di lui. 

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
LeROSA Paola Sartori
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF