4 Novembre 2019

Il perfezionamento della procedura di notificazione in caso di irreperibilità relativa

di Angelo Ginex
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il procedimento di notificazione consente di portare a conoscenza del destinatario un atto giuridico che lo riguarda per mezzo della consegna di una copia dello stesso.

In materia di cartelle di pagamento, con specifico riferimento all’ipotesi di irreperibilità relativa del destinatario, occorre fare riferimento all’articolo 26 D.P.R. 602/1973, il quale, al comma 4, stabilisce che «Nei casi previsti dall’articolo 140 del codice di procedura civile, la notificazione della cartella di pagamento si effettua con le modalità stabilite dall’articolo 60 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, e si ha per eseguita nel giorno successivo a quello in cui l’avviso di deposito è affisso nell’albo del comune», e al comma 6 che: «Per quanto non è regolato dal presente articolo si applicano le disposizioni dell’articolo 60 del predetto decreto [D.P.R. 600/1973, n.d.r.]».

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il C.T.U. quale ausiliario del giudice nel processo civile
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF