23 Marzo 2015

Il principio della territorialità comunitaria per le agenzie di viaggio

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

In un precedente intervento (si veda “Regime IVA speciale per i pacchetti turistici”) è stato ricordato che il regime speciale previsto dall’art. 74-ter del D.P.R. n. 633/1972 si applica ai “pacchetti turistici” venduti dalle agenzie di viaggio e dai tour operator ad un prezzo forfetario.

Dal punto di vista territoriale, il regime speciale non ha subìto variazioni a seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 18/2010. Pertanto, anche a partire dal 2010, la cessione del “pacchetto turistico”, essendo un servizio che segue il principio di tassazione basato sul Paese del prestatore (art. 307 della Direttiva n. 2006/112/CE), non deve essere inserita negli elenchi INTRASTAT (circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 36/E/2010, Parte I, § 13).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF